Contatti
Non lasciarti sopraffare dal tuo problema legale
Ecco i nostri contatti
Frequently Asked Questions
Un buon avvocato si riconosce per competenza, esperienza e capacità di ascolto. È importante scegliere un professionista specializzato nell’ambito di interesse (ad esempio diritto civile, diritto di famiglia o responsabilità civile) e che sappia spiegare in modo chiaro i passi da seguire. Un primo colloquio consente di valutare il rapporto di fiducia, elemento fondamentale nella relazione tra avvocato e cliente.
Il costo di un avvocato civilista dipende dal tipo di pratica, dalla complessità della questione e dal tempo richiesto per la sua gestione. I compensi professionali sono regolati da parametri ministeriali, ma possono essere concordati preventivamente con il cliente attraverso un preventivo trasparente. In questo modo il cliente conosce da subito le possibili spese, evitando sorprese.
Non sempre la legge impone la necessità di nominare un avvocato: ad esempio, nelle controversie di modico valore davanti al Giudice di Pace si può agire personalmente. Tuttavia, la presenza di un legale è obbligatoria nella maggior parte delle cause civili e garantisce comunque una tutela più sicura, perché consente di affrontare la questione con la necessaria competenza tecnica e processuale.
L’avvocato offre assistenza e consulenza legale sia in fase stragiudiziale sia in sede giudiziaria. Ciò significa che può:
fornire pareri e chiarimenti sui diritti e doveri delle parti;
redigere contratti, diffide o accordi;
assistere nelle trattative e mediazioni;
rappresentare e difendere il cliente in tribunale.
Il ruolo dell’avvocato è quello di tutelare i diritti e gli interessi del cliente, individuando la soluzione più efficace e conveniente al problema giuridico.
