Privacy Policy

Questa informativa è redatta ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e delle normative nazionali vigenti in materia di protezione dei dati personali. Il titolare del trattamento si impegna a proteggere la privacy degli utenti e a trattare i dati personali nel rispetto della normativa applicabile.

Titolare del trattamento

Studio Legale Fierro

P.IVA: 06156230655
Indirizzo: via Del Centenario, 89, 84091, Battipaglia (SA)
Indirizzo E-mail del Titolare: afierro.legale@gmail.com

Tipologie di dati raccolti

Questo sito raccoglie diverse tipologie di Dati Personali, in modo autonomo o tramite servizi offerti da terze parti, tra i quali vi sono le seguenti tipologie: sonali:

  1. Dati forniti volontariamente dall’utente:

    • Nome, cognome e indirizzo email, forniti tramite moduli di contatto o comunicazioni dirette.

    • Altre informazioni che l’utente potrebbe inviare tramite richieste specifiche.

  2. Dati di navigazione:

    • Indirizzo IP, tipo di browser utilizzato, sistema operativo e altre informazioni tecniche raccolte automaticamente durante la navigazione.

Conformemente alla normativa in materia di trattamento e protezione dei dati personali, i Dati raccolti su questa Applicazione possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’utilizzo.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati Personali richiesti su questa Applicazione sono da considerarsi obbligatori. L’Utente può legittimamente rifiutarsi di fornire i propri Dati Personali ma, in questo caso, potrebbe essere impossibile o particolarmente difficoltoso per il Titolare fornire il Servizio richiesto. Qualora sia previsto che la comunicazione del Dato Personale sia facoltativa,  gli Utenti possono legittimamente rifiutarsi di fornirlo senza che ciò comprometta il funzionamento della Applicazione e l’offerta dei Servizi Legali previsti. 
Gli Utenti che abbiano dubbi sull’utilizzo dei propri Dati Personali e/o sull’obbligatorietà o facoltatività della comunicazione possono contattare il Titolare del Trattamento agli indirizzi sopraindicati. 
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi utilizzati da questa Applicazione ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy. 
  
 

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  • Rispondere a richieste dell’utente (ad esempio, informazioni sui Servizi Legali) e esecuzione degli obblighi contrattuali (ad esempio, fornire una consulenza). Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).

  • Adempimento di obblighi legali. Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).

  • Finalità di sicurezza informatica e prevenzione di abusi. Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).

Per ottenere informazioni dettagliate sul Trattamento e sui Dati Personali tracciati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Modalità del Trattamento” e “Dettagli sul Trattamento dei Dati Personali“.
 

Dettagli sul trattamento dei Dati Personali

  •  Moduli di contatto per l’Utente: l’Utente, compilando i Moduli di Contatto presenti su questa Applicazione, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo;
  • Ottimizzazione e distribuzione del traffico: questo tipo si servizi permette a questa Applicazione di distribuire i propri contenuti tramite servers dislocati sul territorio e di ottimizzare le prestazioni della stessa. I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e dalle modalità di implementazione di questi servizi che per loro natura filtrano le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente. Vista la natura distribuita di questo sistema, è difficile determinare i luoghi in cui vengono trasferiti i singoli contenuti che potrebbero contenere Dati Personali dell’Utente. 
  • Creazione e gestione di questa Applicazione: I principali componenti di questa Applicazione vengono creati e gestiti direttamente dal Titolare facendo uso dei software menzionati di seguito. WordPress (self-hosted). Questa Applicazione è sviluppata e gestita dal Titolare tramite un software CMS (Content Management System) chiamato WordPress. Dati Personali Trattati: Dati di utilizzo.

     

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene con strumenti informatici e/o telematici, con misure organizzative e tecniche adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Ulteriori informazioni per gli Utenti 

Base giuridica del trattamento

Il titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni: 

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche (art. 6, par. 1, lett. a GDPR);
  • il Trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR);
  • il Trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c GDPR); 
  • il Trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito (art. 6, par. 1, lett. d GDPR); 
  • il Trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi (art. 6, par. 1, lett. e GDPR).

Resta fermo il Diritto dell’Utente di chiedere informazioni specifiche al Titolare circa la base giuridica posta a fondamento di ciascun Trattamento, specificamente se riferibile al Consenso espresso dall’Utente, dall’esecuzione di obblighi contrattuali o precontrattuali ovvero se discenda da un obbligo legale.

 

Conservazione dei dati e sua durata

Salvo che sia diversamente specificato, i dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e, in ogni caso:

  • Per richieste specifiche, per il tempo necessario a gestire la comunicazione.

  • Per obblighi legali, per i periodi previsti dalla normativa applicabile.

Pertanto, qualora la conservazione dei Dati Personali dipenda dall’esecuzione di un Contratto, o comunque di obblighi contrattuali, questi saranno conservati fino a quando il contratto sarà efficace tra le parti. 

I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo per adempiere ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

 

Diritti dell’utente

Gli utenti possono esercitare i seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR:

  • Diritto di revocare il consenso prestato. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
  • Accedere ai propri dati (art. 15 GDPR). L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati Trattati dal Titolare, su determinati aspetti del Trattamento e ricevere copia dei Dati trattati. 
  • Diritto di cancellazione e di rettifica (art. 16 e art. 17 GDPR). L’Utente ha diritto ad ottenere dal Titolare del Trattamento la rettifica dei Dati Personali inesatti o l’integrale dei Dati incompleti senza ritardo.
  • Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR). L’Utente ha diritto alla limitazione del Trattamento dei Dati Personali forniti nei casi che sono previsti dalla norma citata. 
  • Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR). L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro Titolare.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati (art. 21 GDPR). L’utente può opporsi al Trattamento dei propri Dati quando esso avviene in virtù di una Base Giuridica diversa dal consenso.
  • Diritto di proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Eventuali richieste di esercizio dei diritti dell’Utente possono essere indirizzate al Titolare attraverso i recapiti forniti in questo documento. La richiesta è gratuita e il Titolare risponderà nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese, fornendo all’Utente tutte le informazioni previste dalla legge. Eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei destinatari, se esistenti, a cui sono stati trasmessi i Dati Personali, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il Titolare comunica all’Utente tali destinatari qualora egli lo richieda.

 

Cookie

Il sito utilizza cookie tecnici e, eventualmente, cookie di terze parti per finalità di analisi anonima e statistica. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Cookie Policy.

Modifiche alla presente informativa

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa. Gli utenti saranno informati tramite il sito di eventuali aggiornamenti sostanziali.

Ultimo aggiornamento: 28.12.2024

Definizioni e riferimenti legali

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.